I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 72.2% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l'alto rischio di perdere il tuo denaro.
Il trading forex, anche conosciuto come scambio valutario o trading FX, consiste nella speculazione sul tasso di conversione di una valuta in un'altra. In sostanza, si prevede quanto una valuta aumenterà o diminuirà di valore rispetto ad un'altra.
Ad esempio, se si è pessimisti nei confronti del dollaro americano e si ritiene che sia in una traiettoria discendente, allora si potrebbe prevedere che il suo prezzo scenderà rispetto ad un'altra valuta principale come l'euro. Se l'ipotesi è corretta, si otterrà un profitto. Se si sbaglia, si subirà una perdita.
Sembra semplice, giusto? Non necessariamente. Il mercato forex è totalmente unico e richiede le proprie competenze per padroneggiare il trading su di esso.
Il forex è di gran lunga il mercato più liquido al mondo. Con volumi di trading giganteschi di più di 7 trilioni di dollari1 che vengono scambiati su centinaia di diverse valute ogni singolo giorno, non è difficile capire perché il forex sia considerato il punto culminante dei mercati finanziari.
Il mercato forex è decentralizzato, il che significa che acquirenti e venditori scambiano direttamente senza una borsa centrale regolamentata. Rispetto ad altri mercati finanziari, il mercato forex non ha orari di trading fissi, a causa della sua natura globale e del fatto che si estende su diversi fusi orari.
Tuttavia, ci sono quattro sessioni di trading principali per il forex:
Quando si specula sul movimento dei prezzi del mercato forex, è fondamentale capire cosa muove il mercato dei cambi. Queste sono alcune delle cose che possono influenzare il mercato forex:
Il trading forex avviene in coppie (ad esempio il dollaro americano contro l'euro) e comporta l'acquisto o la vendita di una valuta in base al prezzo di un'altra. Il prezzo di mercato mostrerà quanto di una valuta è necessario per acquistarne un'altra.
Ci sono due valute che influenzeranno il tuo commercio:
Come trader forex, stimerai il valore della valuta di riferimento rispetto alla valuta base. Ad esempio, se la valuta base è il dollaro USA e la valuta di riferimento è l'euro, speculerai su quanto vale un'unità di euro rispetto al dollaro.
In questo esempio, useremo i CFD sul forex come strumento finanziario scelto. Decidi di fare trading su una popolare coppia di valute, USD/JPY. Acquisterai o andrai long sullo yen giapponese se credi che aumenterà rispetto al dollaro statunitense, e potresti ottenere un profitto se hai ragione. Se invece credi che il prezzo dello yen scenderà, allora andrai short. Se ti sbagli sulla direzione, potresti subire una perdita.
Esempio di trading: forex CFD
In questo esempio, useremo i CFD sul forex come strumento finanziario scelto. Decidi di fare trading su una coppia di valute popolare, USD/JPY. 'Acquisti' o vai long sullo yen giapponese se credi che aumenterà rispetto al dollaro statunitense, e potresti ottenere un profitto se hai ragione. Se invece credi che il prezzo dello yen diminuirà, allora vai short. Se hai torto sulla direzione, potresti subire una perdita.
Avrai sentito i trader parlare di coppie di valute come 'il cavo', 'la fibra' o 'il ninja' ma non avevi idea di cosa stessero parlando. Poiché il Forex viene scambiato in coppie, sono composte da due valute che vengono scambiate tra loro; ad esempio con 'il cavo' si tratta della sterlina britannica contro il dollaro statunitense. Ogni coppia ha il suo simbolo (un codice 'ISO' univoco di tre lettere) per aiutarti a identificarlo rapidamente come parte di una coppia.[KS1]
Codici delle valute più popolari:rection, potresti subire una perdita.
FX | Codice valuta |
Euro | EUR |
Dollaro statunitense | USD |
Sterlina britannica | GBP |
Dollaro canadese | CAD |
Peso messicano | MXN |
Dollaro australiano | AUD |
Yen giapponese | JPY |
Dollaro neozelandese | NZD |
Renminbi cinese | CNH |
Franchi svizzeri CHF | CHF |
Lira turca | TRY |
Corona svedese | SEK |
Dollaro di Hong Kong | HKD |
Won sudcoreano | KRW |
Rand sudafricano | ZAR |
I diversi tipi di coppie sono anche categorizzati come segue:
Ci sono due unità di misura importanti che i trader principianti nel forex devono comprendere: i pip e i lotti. Un 'pip' rappresenta la più piccola variazione di prezzo che una coppia di valute specifica può sperimentare sui grafici di trading. È come il passo più piccolo che il tasso di cambio compie. Ad esempio, potresti sentire qualcuno dire che una coppia di valute è 'aumentata di due pip' o 'diminuita di tre pip'. Questi movimenti dei pip indicano le variazioni incremental del valore di una coppia di valute.
È importante notare che, sebbene piccoli, i pip svolgono un ruolo cruciale nell'analisi delle variazioni di prezzo e dei potenziali profitti o perdite. Servono come mattoncini per misurare il movimento del mercato e vengono utilizzati per calcolare i guadagni o le perdite in un trade. Quindi, quando esplori il mercato forex, ricorda che anche una variazione di pip apparentemente minore può avere un impatto significativo sui risultati del tuo trading.
I lotti nel forex, d'altra parte, misureranno la dimensione della posizione che il trader apre, quindi l'unità di volume per quella posizione. Questo determina la quantità di denaro che stai speculando per pip.
I lotti nel forex vengono offerti in quantità standardizzate tra cui puoi scegliere. I diversi tipi di lotti nel forex sono:
Comprendere queste diverse dimensioni dei lotti ti permette di adattare il tuo approccio al trading alla tua tolleranza al rischio, agli obiettivi di investimento e alla strategia di trading complessiva. Che tu punti a trade sostanziali o preferisca un approccio più cauto, le diverse opzioni di lotti nel forex ti forniscono la flessibilità per prendere decisioni di trading informate.
Il trading in generale comporta rischi elevati e dovresti sempre assicurarti di non investire capitale che non puoi permetterti di perdere. Se vuoi conoscere il mondo del FX e vedere come funziona un'app di trading, ma senza rischiare capitale mentre impari, puoi sempre familiarizzare con i mercati utilizzando un account demo.
CTA in fondo a questa sezione: Apri un account demo
Qual è la migliore piattaforma di trading forex?
La migliore piattaforma di trading forex è quella che soddisfa tutte le tue esigenze di trading e ha gli strumenti che funzioneranno per te. Presso Pepperstone abbiamo diverse piattaforme di trading che puoi esplorare. Queste includono MT4, MT5, cTrader e TradingView.
Posso fare trading forex su MetaTrader 4?
Sì, puoi. MT4, abbreviazione di MetaTrader 4, è stata creata specificamente per i trader forex ed è molto spesso associata al trading forex più di tutti gli altri mercati.
Quali sono i rischi del trading forex?
Il trading in generale comporta sempre un rischio, soprattutto se non sai cosa stai facendo. Quando decidi di fare trading forex, dovresti sempre avere un piano di trading solido e mettere in atto adeguate precauzioni, come gli stop loss.
Il forex è adatto ai principianti?
Sì, il forex può essere adatto ai principianti per diversi motivi se comprendono fin da subito che si tratta di un mercato complesso che richiederà molta pratica e che il profitto non è mai garantito. I principianti possono iniziare con un account demo per imparare le piattaforme e i mercati. A causa della natura globale di tutti i mercati, il forex può essere negoziato 24/5 e ciò offre ai nuovi trader molte opportunità di fare trading forex.
Posso fare trading forex di notte?
Sì, puoi fare trading forex di giorno o di notte. È una buona idea pianificare il tuo trading in base al fuso orario della coppia che desideri negoziare, o quando la maggior parte dei mercati delle principali coppie di valute sono aperti, poiché in quel momento i mercati avranno maggiore liquidità.